Modulo
iniziale di primo livello i primi 5 incontri
|
I° incontro:
ven 14 ott 2022,
9.00 - 17.45 nuovo gruppo A 2022
sab 15 ott 2022, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo A 2022
|
I° incontro:
ven 28 apr 2023,
9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 29 apr 2023, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo
B 2023
|
Prima giornata |
Parte teorica
-
Anatomia teleradiografica.
-
Classi di Angle.
-
Normo occlusione.
-
Tipologia Facciale.
-
Tecnica ed
anatomia radiologica.
Cefalometria.
-
Punti Cefalometrici
- Piani.
- Punti di costruzione.
- Analisi 6 fattori di
Gugino.
- Spiegazione deviazione clinica e deviazione
standard.
- Esercitazioni 6 fattori e tracciati.
- Anatomia del cranio.
- Triangolo di Harvold.
- Punti cutanei in cefalometria laterale
Parte pratica
- Preparazione Typodont II°cl I° div. senza estrazioni
(fuori orario - solo chi continua oltre i cinque
incontri).
|
Seconda giornata |
Parte teorica
- Diagnostici delle III° Classi cefalometria
- Tracciati Cafalometrici III° classi
- Tracciati Cefalometrici inizio e fine cura
Parte pratica
-
Esercitazione cefalometrica al diafanoscopio.
- Tracciati al diafanoscopio inizio e
fine cura.
- Sovrapposizioni inizio e fine cura.
-
Strumentario.
-
Merceologia.
-
Piegatura fili.
-
Utility Arch mandibolare.
-
Loop verticale semplice e con elicoide
ad aprire ed a chiudere.
Materiale didattico:CD con i sillabi inerenti l’incontro.
|
II° incontro:
gen 4 nov
2022, 9.00 - 17.45 nuovo
gruppo A2022
sab 5 nov 2022, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo A 2022
|
II° incontro:
ven 26 mag 2023, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 27 mag 2023, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
Prima giornata |
Parte teorica
-
Vtp tessuti duri proiezione.
-
Analisi dello spazio.
-
Indice di Bolton.
-
Vtp tessuti molli.
-
Sovrapposizioni tracciato iniziale – Vtp.
|
Seconda giornata |
Parte pratica
-
Elaborazione di un caso VTP al diafanoscopio.
-
Elaborazione di un caso tessuti duri e molli al
diafanoscopio(Vtp).
-
Sovrapposizioni tracciato iniziale – Vtp al
diafanoscopio.
-
Piegatura fili.
-
Piegatura ansa a scarpa.
-
Utility
Arch
mandibolare.
-
Loop verticale semplice e con elicoide
ad aprire ed a chiudere.
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti l’incontro.
|
III° incontro:
ven
27 gen 2023,
9.00 - 17.45 nuovo gruppo A2022
sab 28 gen 2023, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo A 2022
|
III° incontro:
ven 23 giu 2023, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 24 giu 2023, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
Prima giornata |
Parte teorica
-
Foglio clinico N.1
Parte pratica
-
Elaborazione pratica foglio clinico N.1.
-
Piegatura fili.
-
Anse a scarpa a chiudere
ed ad aprire.
-
Key loop.
|
Seconda giornata |
Parte teorica
-
Quadhelix illustrazione.
-
Modelli di Studio
spiegazione.
Parte pratica
- Registrazione
dell'occlusione.
- Modelli di Studio
alla squdramodelli.
- Piegatura fili:
-
Piegatura
Quadhelix
-
Saldatura
Quadhelix.
-
Preparazione Typodont
II° cl senza estrazioni.
(fuori orario per modulo
avanzato)
Materiale didattico
CD con i sillabi inerenti l’incontro.
|
IV° incontro:
ven
24 feb 2023, 9.00 -
17.45 gruppo A2022
sab 25 feb 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
IV° incontro:
ven 21 lug 2023, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 22 lug 2023, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
Prima giornata |
Parte teorica
Argomento: Diagrammi di flusso.
Argomento: Limiti della nostra azione -foglio clinico N°2 .
- Descrivere la faccia.
- Descrivere la malocclusione.
- Descrivere i tessuti molli.
- descrivere la matrice funzionale
- Individualizzazione.
Parte pratica
-
Elaborazione pratica foglio clinico N°2.
-
Advancing
Utility
Arch (aua)
spiegazione.
-
AUA piegatura fili.
-
Contracting
Utility
Arch (cua)
spiegazione.
-
CUA piegatura fili.
|
Seconda giornata |
Parte teorica
-
Casi clinici
Federica,Giorgio,Jacopo,Elvira
INDIVIDUALIZZAZIONE e Temporizzazione
-
Classificazioni disfunzioni muscolatura
periorale secondo
R.M.Ricketts.
Parte pratica
- Bihelix pratica: Piegatura fili e
saldatura.
Materiale didattico
CD con i sillabi inerenti l’incontro.
|
V° incontro:
ven 17 mar 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
sab 18 mar 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
V° incontro:
ven 29 set 2023, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 20 set 2023, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
Prima giornata |
Parte teorica
-
Cosa sono i diagrammi di flusso.
-
Diagramma di flusso generale.
- Meccanica Bioprogressiva.
- Flussi meccanici
generali.
- Chiavi di
trattamento.
- Principi della
meccanica Bioprogressiva.
- Principi della
segmentazione.
- Flusso sblocco
trasversale.
- Flusso sblocco
sagittale.
- Flusso degli
apparecchi funzionali.
- Flusso
dell'ortopedia del Punto
A.
- Flussi del controllo
della dentatura senza
estrazioni.
- Flussi del controllo
della dentatura con
estrazioni.
- Temporizzazione (Timing
programmato dei casi).
- Illustrazione
dei record da preparare per illustrare e
condividere i casi.
Parte pratica
-
Torquing
Utility
Arch (tua)
spiegazione.
-
TUA piegatura fili esercitazione.
-
Contracting
Torquing
Utility
Arch (ctua)
spiegazione.
-
CTUA piegatura fili esercitazione.
|
Seconda giornata |
Parte teorica
-
Arco Ideale, le tre dimensioni, le pieghe di I°, II°,III°
ordine e i tipi di attacchi.
-
Sezionali spiegazione.
-
Spiegazione del sillabo del
typodont seconda classe senza estrazione.
Parte pratica
-
Arco Ideale Piegatura
-
Sezionali Piegatura:
Livellamento,stabilizzazione e trazione.
-
Sezionali di adattamento con elicoidi
piegatura.
-
Descrizione Typodont, Video didattico
sul Typodont II° classe senza
estrazioni.
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti l’incontro.
|
Modulo
avanzato di approfondimento e completamento gli altri 19 incontri.
|
VI° incontro:
ven 27 ott 2023, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 28 ott 2023, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
VI° incontro:
ven 12 mag 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
sab 13 mag 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte pratica
-
Realizzazione
Typodont II° cl I°
div senza estrazioni
da parte dei
partecipanti.
-
Registrazione video
individualizzata dei
partecipanti
step-by-step.
|
Seconda giornata |
Parte pratica
-
Realizzazione Typodont
II° cl I° divisione
senza estrazioni da
parte dei partecipanti.
-
Registrazione
video individualizzata
dei partecipanti
step-by-step.
Materiale didattico
DVD personalizzato delle esercitazioni al
typodont II° I° divisione classe senza estrazioni.
|
VII° incontro:
ven 17 nov 2023, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 18 nov 2023, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
VII° incontro:
ven 9 giu 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
sab 10 giu 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte pratica
-
Realizzazione Typodont
II° cl I° divisione
senza estrazioni da
parte dei partecipanti.
-
Registrazione
video individualizzata
dei partecipanti
step-by-step.
|
Seconda giornata |
Parte pratica
-
Realizzazione
Typodont II° cl I°
div senza estrazioni
da parte dei
partecipanti.
-
Registrazione video
individualizzata dei
partecipanti
step-by-step.
-
Elaborazione casi
partecipanti.
-
Saldature Quadhelix.
-
Loops:
anse a ‘T’ chiuse ed
aperte.
Materiale didattico
DVD personalizzato delle esercitazioni al
typodont II° I° divisione classe senza estrazioni.
VIII° incontro:
ven 15 dic 2023, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 16 dic 2023, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
VIII° incontro:
ven 7 lug 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
sab 8 lug 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte teorica
-
Illustrazione
Caso
clinico
OD II°
classe
senza
estrazioni:
Lo
standard
nella
filosofia
Bioprogressiva.
-
Temporizzazione
spiegazione.
-
Informatizzazione:
foglio
clinico
I° e II°.
-
Informatizzazione:
gestione
immagini.
-
Informatizzazione
Temporizzazione.
Parte pratica
-
Istallazione programmi e
principi di informatica
multi piattaforma.
-
Esercitazione
temporizzazione casi
clinici partecipanti al
corso, su foglio
elettronico
Excel.
-
Esercitazione al
computer foglio clinico
I° e II° su data base
relazionale
Access.
-
Esercitazione gestione
immagini informatizzata:
inserimento pazienti dei
partecipanti.
|
Seconda giornata |
Parte teorica
-
Fogli di lavoro senza estrazioni II° cl:
-
Sblocco trasversale.
-
Sblocco sagittale.
-
Apparecchio funzionale.
-
Ortopedia del Pta.
Parte pratica
-
Casi clinici dei partecipanti: metodica
diagnostica e terapeutica.
Materiale didattico
CD con i sillabi inerenti l’incontro e programmi open da
installare.
|
IX° incontro:
ven 5 gen 2024, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 6 gen 2024, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
IX° incontro:
ven 15 set 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
sab 16 set 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte teorica
-
Fogli di lavoro senza
estrazioni II° cl:
-
sblocco
trasversale
(ripasso).
-
sblocco
sagittale
(ripasso).
-
apparecchio
funzionale
(ripasso).
-
ortopedia
del Pta
(ripasso).
- controllo della dentatura senza
estrazioni.
-
Controllo
trasversale
-
Controllo
sagittale.
-
Livellamento.
-
Reperimento
chiave
molare e
canina.
-
Chiave
incisiva.
-
Dettagli.
-
Contenzione.
Parte pratica
-
Piegatura
fili
-
Key
Loop.
-
“T”
incrociata.
|
Seconda giornata |
Parte teorica
Biomeccanica I°
-
Caratteristiche di un corpo.
-
Centro della massa.
-
Centroide.
-
Centro di resistenza.
-
Forse vettoriali.
-
Punto d'applicazione.
-
Direzione.
-
Verso.
-
Intensità .
-
movimenti dei denti e delle singole unità dentarie
-
traslazione
-
rotazione
-
traslazione e rotazione
-
Il momento.
-
Il braccio.
-
Centro di rotazione.
-
Centro di rotazione istantaneo.
-
Sistemi di forze.
-
Forza singola.
-
Coppia di forze.
-
Coppia di forze più la terza forza.
-
Tipi di movimento.
-
Movimento incontrollato della
corona.
-
Movimento controllato della radice.
-
Spostamento corporeo.
-
Movimenti dentali propriamente detti.
-
Traslazione.
-
Mesializzazione.
-
Distalizzazione.
-
Intrusione.
-
Estrusione.
-
Rotazione propriamente detta.
Parte teorica
Elaborazione casi partecipanti al corso
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti
l’incontro.
|
X° incontro:
ven 2 feb 2024, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 3 feb 2024, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
X° incontro:
ven 13 ott 2023, 9.00 - 17.45
gruppo A 2022
sab 14 ott 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte teorica
Biomeccanica I° (continua).
-
Piega a "V" di Burstone –
Malligan.
Parte teorica
Biomeccanica II° .
-
Proprietà metallurgiche dei fili
ortodontici.
-
Modulo di flessione da carico.
-
Meccanismi frizionali e non.
-
Reazioni tissutali del parodonto.
-
Ortodonzia.
-
Ortopedia.
-
Appendice:
- leghe al nickel -
titanio
- TMA
- leghe al nickel -
titanio -rame
- leghe anallergiche.
Parte pratica
- Illustrazione caso Giorgio brachifacciale severo,
retrognatico.
|
Seconda giornata |
Parte pratica
-
Placca di Nance
costruzione.
-
Arco Linguale costruzione.
-
Pratica-Saldatura del Quadhelix, Bihelix.
-
Retrattori: Piegatura.
-
Loops: Piegatura.
- Con memoria intrusiva.
-
Con memoria estrusiva.
-
A chiudere.
-
Ad aprire.
Materiale didattico CD con i sillabi inerenti l’incontro.
|
XI° incontro:
ven 1 mar 2024, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 2 mar 2024, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
XI° incontro:
ven 10 nov 2023, 9.00 - 17.45
gruppo A 2022
sab 11 nov 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte teorica
-
Awareness Training.
-
Rieducazione alla Deglutizione.
-
Ambiguità di alcune forze intercettate a livello del
cavo orale.
Parte pratica
-
Illustrazione casi Laura ed Elisa onicofagia.
-
Consulenza casi partecipanti.
|
Seconda giornata |
Parte teorica
-
La muscolatura periorale.
-
Muscoli mimici sottocutanei.
-
Il sistema del buccinatore sottomucoso.
- Approfondimento anatomia del buccinatore.
- Casi Clinici
- Awareness training approfondimento.
-
- Biomeccanica dei retrattori
- Retrattore Las
Vegas
spiegazione.
-
-
Ripasso analisi 6 fattori e VTP.
Parte pratica
-
Las Vegas
piegatura fili.
-
Anse a scarpa piegatura fili.
-
Anse Coplanari piegatura fili.
-
Casi clinici dei partecipanti:
metodica diagnostica e terapeutica.
Materiale didattico CD con i sillabi inerenti l’incontro.
|
XII° incontro:
ven 5 apr 2024, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 6 apr 2024, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
XII° incontro:
ven 1 dic 2023, 9.00 - 17.45
gruppo A 2022
sab 2 dic 2023, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte teorica
-
Trazione extraorale (TEO).
-
Illustrazione sillabo.
-
casi di esempio.
Parte pratica
-
Piegatura ed adattamento TEO sul Typodont.
-
Consulenza casi partecipanti al corso.
|
Seconda giornata |
Parte teorica
- Illustrazione sillabo Sezionali.
Parte pratica
- Piegatura sezionali in genere ed in
particolare retrattori.
- Las Vegas.
- Doppia ansa a chiudere.
- Danish
Loop.
- Key
Loop.
- "T" incrociata.
- Sweep.
Parte teorica
-
Illustrazione Sillabo e Video Typodont II° classe I°
divisione con estrazioni.
Parte pratica
-
Preparazione Typodont II° classe I° divisione con
estrazioni.
-
Piegatura: Sezionali di adattamento con elicoide.
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti
l’incontro. |
|
XIII° incontro:
ven 24 mag 2024, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 25 mag 2024, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
XIII° incontro:
ven 19 gen 2024, 9.00 - 17.45
gruppo A 2022
sab 20 gen 2024, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte pratica
-
Realizzazione Typodont II° cl I° divisione con
estrazioni da parte dei partecipanti (continua).
-
Registrazione video individualizzata dei partecipanti
step-by-step (continua).
|
Seconda giornata |
Parte pratica
-
Realizzazione Typodont II° cl I° divisione con
estrazioni da parte dei partecipanti (continua).
-
Registrazione video individualizzata dei partecipanti
step-by-step.
DVD personalizzato delle esercitazioni al
typodont II° I° divisione classe con estrazioni. |
XIV° incontro:
ven 21 giu 2024, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 22 giu 2024, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
XIV° incontro:
ven 16 feb 2024, 9.00 - 17.45 A 2022
sab 17 feb 2024, 9.00 - 17.45 A 2022
|
Prima giornata |
Parte pratica
-
Realizzazione Typodont II° cl I° divisione con
estrazioni da parte dei partecipanti (continua).
-
Registrazione video individualizzata dei partecipanti
step-by-step (continua).
Parte teorica
-
Meccanica bioprogressiva dei casi estrattivi.
- ciagrammi di flusso dei casi
estrattivi.
-
Fogli di lavoro con estrazioni-sillabo.
-
Sblocco trasversale.
-
Sblocco sagittale.
-
Apparecchio Funzionale.
-
Controllo del punto A
|
Seconda giornata |
Parte teorica
-
Controllo della dentatura con estrazioni.
-
Controllo trasversale.
-
Controllo sagittale.
-
Retrazione canini superiori ed inferiori.
-
Reperimento chiave molare e canina.
-
Dettagli laterali.
-
Reperimento chiave incisiva.
-
Dettagli.
-
Contenzione.
Parte pratica
-
Piegatura retrattori.
-
Piegatura archi di contrazione dei casi
estrattivi..
-
CUA arcata superiore ed inferiore.
-
TUA arcata superiore.
-
CTUA arcata superiore.
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti l’incontro. |
XV° incontro:
ven 19 lug 2024, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 20 lug 2024, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
XV° incontro:
ven 15 mar2024, 9.00 - 17.45
gruppo A 2022
sab 16 mar 2024, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte teorica
-
Placca di Cetlin con TEO
illustrazione e sillabo.
-
Caso clinico Jacopo realizzato con placca di
Cetlin.
-
PTA problema maggiore – Casi
-
Valeria.
-
Marco.
-
Ronciglione.
- Giggs (traslatori di
forza).
Parte pratica
-
Piegatura delle molle di Cetlin inerenti la placca.
-
Piegatura
Gigs (traslatori di forza).
-
Piegatura molle di Hilgers in TMA.
|
Seconda giornata |
Parte teorica
- Pendolo di Hilgers.
- Casi: Carla etc.
Parte pratica
-
Piegatura delle molle di Cetlin inerenti la placca.
-
Piegatura
Gigs (traslatori di forza).
-
Piegatura molle di Hilgers in TMA.
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti l’incontro. |
XVI° incontro:
ven 27 set 2024, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 28 set 2024, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
>
XVI° incontro:
ven 19 apr 2024, 9.00 - 17.45
gruppo A 2022
sab 20 apr 2024, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Biomeccanica clinica
Parte teorica
-
Illustrazione Caso Clinico Luisa (Grave morso profondo
in paziente adulto).
- Teoria dell'arco di Burstone
Parte pratica
-
Esercitazione su apparecchi inerenti
al caso.
-
Quadhelix.
-
Advancing
Utility
Arch(AUA).
-
Bihelix –
Crozart.
-
Arco di intrusione tipo
Burstone.
-
Arco
di
Torque (TUA).
|
Seconda giornata |
Biomeccanica clinica seconda parte
Parte teorica
-
Illustrazione Caso Clinico con estrazioni Giulia
(meccaniche asimmetriche).
- Teoria dell'arco tira e spingi.
Parte pratica
-
Esercitazione su apparecchi inerenti al caso
-
Arco tira e
spingi(1/2 cua,1/2
aua).
-
Retrattori
-
Las
Vegas.
-
Doppia
ansa
a
chiudere.
-
Key
Loop.
-
Power
Arm.
-
Caso clinico
Armando.
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti l’incontro. |
XVII° incontro:
ven 25 ott 2024, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 26 ott 2024, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
XVII° incontro:
ven 10 mag 2024, 9.00 - 17.45
gruppo A 2022
sab 11 mag 2024, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte teorica
-
Fogli di lavoro inerenti le I° classi-sillabo.
-
Caso clinico Elvira.
-
Federico.
-
Alessandra.
- Cefalometria frontale (teleradiografia
postero-anteriore) R.M. Data
System.
|
Seconda giornata |
Parte teorica
- Cefalometria frontale (teleradiografia
postero-anteriore) R.M. Data
System.
Parte pratica
-
Esercitazione elaborazione tracciati.
-
Illustrazione foglio di rilevamento
dati.
-
Standard in base all'età.
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti l’incontro. |
XVIII° incontro:
ven 22 nov 2024, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 23 nov 2024, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
XVIII° incontro:
ven 7 giu 2024, 9.00 - 17.45
gruppo A 2022
sab 8 giu 2024, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte teorica
Analisi delle asimmetrie di Grummons(teleradiografia postero
anteriore)
-
Casi clinici
-
Asimmetrie
-
Casi clinici:
|
Seconda giornata |
Parte teorica
Asimmetrie
- Casi clinici:
- Sandra caso clinico asimmetrie.
Parte pratica
-
Esercitazione elaborazione tracciati.
-
Illustrazione foglio di rilevamento
dati.
-
Analisi comparativa lato detro - lato
sinistro.
- Registrazione dell'occlusione
(pratica).
- Esercitazione elaborazione tracciati
cefalometrici postero-anteriore.
- Esercitazione foglio di rilevamento
dati analisi di
Grummons.
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti l’incontro. |
XIX° incontro:
ven 20 dic 2024, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 21 dic 2024, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
XIX° incontro:
ven 5 lug 2024, 9.00 - 17.45
gruppo A 2022
sab 6 lug 2024, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte teorica
- Elastici di II classe illustrazione-sillabo.
- Diagrammi di flusso dei casi
estrattivi, in rapporto alla III° Classe
controllo della dentatura.
-
Fogli di lavoro per le malocclusioni
di III° classe.
-
ontrollo funsionale.
-
sblocco
trasversale.
-
sblocco
sagittale.
-
apparecchio
funzionale.
-
ortopedia
del Pta.
Parte pratica
- UA di III° classe mascellare per
maschera di Deleare.
|
Seconda giornata |
Parte teorica
-
Fogli di lavoro per
le malocclusioni di III°
classe.
controllo della dentatura
- con
estrazioni
-
senza
estrazioni
- Caso clinico
Elisabeth
III° .
- Caso clinico Manuela
III°.
Parte Pratica.
- UA di III° classe
mandibolare per elastici di III° classe.
-
Ad aprire.
- A
chiudere.
- Arco linguale III
(piegatura).
-
Lip
Bumper di III
cl (traslatore di forza), (piegatura e
saldature indirette).
Parte teorica
- Typodont III° classe con estrazioni
illustrazione-sillabo.
-
Typodont III° classe con estrazioni
video didattico.
Parte pratica
Typodont III° classe con estrazioni preparazione
pratica typodont.
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti l’incontro. |
XX° incontro:
ven 24 gen 2025, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 25 gen 2025, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
XX° incontro:
ven 13 set 2024, 9.00 - 17.45
gruppo A 2022
sab 14 set 2024, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte pratica
-
Realizzazione Typodont III° cl I° divisione con
estrazioni da parte dei partecipanti (continua).
-
Registrazione video individualizzata dei partecipanti
step-by-step.
|
Seconda giornata |
Parte pratica
-
Realizzazione Typodont III° cl I° divisione con
estrazioni da parte dei partecipanti (continua).
-
Registrazione video individualizzata dei partecipanti
step-by-step.
DVD personalizzato delle esercitazioni al
typodont II° I° divisione classe con estrazioni. |
XXI° incontro:
ven 21 feb 2025, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 22 feb 2025, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
XXI° incontro:
ven 11 ott 2024, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
sab 12 ott 2024, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte teorica
-
Crescita archiale
illustrazione-sillabo e spiegazione.
Parte pratica
-
Pratica di rielaborazione e disegno della crescita
archiale di un paziente del corsista o di un paziente
d'esempio.
|
Seconda giornata |
Parte teorica
-
Crescita archiale
illustrazione-sillabo e spiegazione.
Parte pratica
-
Pratica di rielaborazione e disegno della crescita
archiale di un paziente del corsista o di un paziente
d'esempio.
- casi archiale
- valentina
- virginia
- carlotta
- simone
-
Consulenza casi partecipanti.
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti l’incontro. |
XXII° incontro:
ven 28 mar 2025, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 29 mar 2025, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
XXII° incontro:
ven 11 nov 2024, 9.00 - 17.45
gruppo A 2022
sab 12 nov 2024, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte teorica
- Successione di eruzione
- Tempi di eruzione delle unità dentarie e maturazione
- Indice Carpale
- Indice di Bowden
- Curve di crescita
- Elaborazione casi partecipanti e ripasso crescita archiale
|
Seconda giornata |
Parte teorica
- Apparecchio funzionale per le III° classi Mai-Luzi, anatomia della
premaxilla e stadi di maturazione delle suture, e sillabo
Mai-Luzi
- Casi clinici
Parte pratica.
- Consulenza casi partecipanti
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti l’incontro. |
XXIII° incontro:
ven 25 apr 2025, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 26 apr 2025, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
XXIII° incontro:
ven 6 dic 2024, 9.00 -
17.45
gruppo A 2022
sab 7 dic 2024, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte teorica
- Emozione e logica nella programmazione a lungo termine
- Casi clinici
- virginia
- marco
- carlotta
- ------
Parte pratica
- Consulenza casi partecipanti
|
Seconda giornata |
Parte teorica
- Monoblocco apparecchio funzionale per le II° classi in data
display e sillabo.
- Casi Clinici II° classi con monoblocco.
- Casi Clinici
- stefano III° cl
Parte teorica
- Esercitazione morso di costruzione.
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti l’incontro. |
XXIV° incontro:
ven 30 mag 2025, 9.00 -
17.45 nuovo gruppo B 2023
sab 31 mag 2025, 9.00 - 17.45 nuovo gruppo B 2023
|
XXIV° incontro:
ven 10 gen 2025, 9.00 -
17.45
gruppo A 2022
sab 11 gen 2025, 9.00 - 17.45 gruppo A 2022
|
Prima giornata |
Parte Teorica
- Canini inclusi palatali
- Casi Clinici
- Canini vestibolari
pubblicazione-illustrazione-fotocopie
- casi
- vanessa
- giampiero
- augusto
- alessandro
- alessandro
- gianpier
Parte Teorica
Esercitazione: piegatura ballista su sezionale e su arco continuo
|
Seconda giornata |
Parte Teorica
VTO chirurgico in data display - sillabo
- Pratica di tracciamento
- casi clinici
Parte Pratica
Elaborazione pratica VTO chirurgico
Materiale didattico: CD con i sillabi inerenti l’incontro.
|